Associazione Micologica Adriatica (Pescara)

Funghi - natura - ambiente

Home Chi siamo Pagina Corsi A.M.A. Appuntamenti Mostre Foto Datafunghi Articoli Contatti Servizi


37° CORSO DI MICOLOGIA di BASE 2023

23 febbraio - 04 maggio 2023

valido come corso di aggiornamento quinquennale

L. R. 8.11.2006  N. 34 e s.m.i.  Art. 3 bis comma 7

 

Giovedì 23 febbraio                           

Ore 20.30

Notizie Generali sui funghi

Paesaggio vegetale d’Abruzzo

(Cosa sono i funghi, come e dove vivono)

Giovedì 02 marzo

Ore 20.30

Elementi di sistematica

Caratteri morfologici di uno sporoforo

 (Cappello - Imenoforo -  Gambo - Veli – ecc.)

Giovedì 09 marzo

Ore 20.30

Agaricales (1) (Generi più comuni)

Agaricaceae (leucosporei) - Amanitaceae

Hygrophoraceae  - Marasmiaceae - Pleurotaceae 

Giovedì 16 marzo

Ore 20.30

Agaricales (2) (Generi più comuni)

Tricolomataceae (leucosporei)

Pluteaceae - Rhodophyllaceae (rodosporei) 

Giovedì 23 marzo

Ore 20.30

Agaricales (3) (Generi più comuni)

Strophariaceae - Bolbitiaceae - Cortinariaceae (ocrosporei)

Agaricaceae (iantinosporei) - Coprinaceae (melanosporei)

Domenica 26 marzo

Uscita  (raccolta e determinazione dal vero)

Giovedì 30 marzo   

Ore 20.30

Aphyllophorales - Gasteromycetales - Tremellales

(Funghi senza lamelle)

Ascomycetes (Generi più comuni)

Giovedì 06 aprile

Ore 20.30

Boletales - Boletaceae - Gomphidiaceae - Paxillaceae

(Boletus, Gomphidius e Paxillus)

Conservazione

Giovedì 13 aprile

Ore 20.30

Chiavi di determinazione (1)

(teoria)

 indispensabili i libri al seguito

Domenica 23 aprile

Uscita  (raccolta e determinazione dal vero)

Giovedì 20 aprile          

Ore 20.30

Chiavi di determinazione (2)

(pratica)

 indispensabili i libri al seguito

Giovedì 27 aprile                        

Ore 20.30

Russulales - Russulaceae

(Russule e Lattari)

(Specie più comuni)

Giovedì 04 maggio

Ore 20.30

Legislazione

Elementi di Micotossicologia

(sindromi e patologie)

Giovedì 11 maggio

20.30

VERIFICA FINALE

Domenica 14 maggio

Uscita  (raccolta e determinazione dal vero)
Sabato 20 maggio Cena di fine corso - Consegna Attestati

 

(le date delle lezioni, le date e i luoghi delle uscite sono passibili di variazioni)

 

Presidente del corso: sig.ra Emanuela Boemi

Docente: mic. Marco Cilli

Responsabile Scientifico: dot. Alfredo Mazzoni

Presso: “Sede A.M.A.” -Via Verdi, 4 – Pescara


     Scarica il Programma 37° Corso 2023 in DPF

                                    Scarica il Programma 37° Corso 2023 in word.DOC

Scheda d'iscrizione 37° Corso Pescara 2023

 

Home Chi siamo Pagina Corsi A.M.A. Appuntamenti Mostre Foto Datafunghi Articoli Contatti Servizi2